Fondazione IREA Morini Pedrina > Eventi > Forma D'Arte > Mostra Forma d’Arte 2025 – VIII edizione
locandina forma arte 2025

Sala Espositiva Turi Fedele,
Ex Chiesetta Annunziata

Piazza Trento – Este (Pd)

4-13 aprile 2024

ORARIO MOSTRA
dal lunedì al venerdì 10.00-12.00 I 17.00-20.00
sabato e domenica 9.00-20.00

INAUGURAZIONE 
venerdì 4 aprile 
Apertura mostra con allievi
e personale della scuola ore 10.00
Aperitivo di benvenuto ore 17.00

MAI VISTA UNA PRIMAVERA COSÌ BELLA

A Este l'ottava edizione della mostra FORMA D’ARTE

L’ottava edizione di Forma d’Arte “Mai vista una primavera così bella” si inserisce nel programma della manifestazione cittadina ESTE IN FIORE 2025 “Il giardino dei buoni frutti”. La mostra coniuga tre parole FORMA, ARTE e DISABILITÀ, per raccontare e condividere l’esperienza degli allievi che frequentano la Scuola di Formazione Professionale gestita da Fondazione IREA ETS a Este (Padova).

I quadri esposti in “Mai vista una primavera così bella” si ispirano alle poesie di Franco Arminio, cantore contemporaneo della paesologia, poeta che da anni viaggia e scrive, in cerca di meraviglia e in difesa dei piccoli paesi. Attraverso un gioco di opere d’arte e parole, l’esposizione esplora il nutrimento che proviene dallo sguardo che sa cogliere la bellezza nelle persone, nei luoghi che abitiamo e nella natura.

GUARDARE. Io guardo ogni cosa come se fosse bella. E se non lo è vuol dire che devo guardare meglio.

All’interno della mostra sarà proposto un percorso tra colori, forme, foto, parole e suggestioni che invita il visitatore a vivere in prima persona “la cura dello sguardo”, così importante per tutti noi e per le nostre comunità.

Calendario Appuntamenti

4 al 13 aprile


VENERDÌ 4 APRILE

Apertura della mostra FORMA D’ARTE 2025 “Mai vista una primavera così bella”
Sala espositiva Turi Fedele ex Chiesa dell’Annunziata 

ore 10.00 Inaugurazione con gli allievi e il personale della Scuola
ore 17.00 Aperitivo di Benvenuto

La mostra rimarrà aperta dal 4 al 13 aprile dal lunedì al venerdì 10.00-12.00 | 17.00-20.00
sabato e domenica 9.00-20.00

 

DOMENICA 6 APRILE 

ore 15.30 – Piazza S. Tecla 6

Visita guidata “Alla scoperta del Duomo di S. Tecla e della Pala del Tiepolo” 


condotta dalla storica dell’arte Francesca Cengiarotti con il coinvolgimento dei giovani che partecipano ai progetti di inclusione sociale di Fondazione IREA
Prenotazione consigliata con email a siamoeste@morinipedrina.it

 

MARTEDÌ 8 APRILE 

ore 18.00 Reading poetico “Raccolti diVersi – seminare parole, mangiare poesia”

A cura di Eleonora Sasso, operatrice IREA e referente di I REAlizzabili, autrice “in Versi” e Andrea Zapperi, docente dell’IIS G.B Ferrari di Este in collaborazione con la Libreria Gregoriana Estense e la Biblioteca Civica di Este.

 

MERCOLEDÌ 9 APRILE 

ore 16.30 Reading poetico “Raccolti diVersi – seminare parole, mangiare poesia” – Baby Edition (4-10 anni)
A cura del personale del Centro Servizi Infanzia “S. Maria delle Grazie” di Fondazione IREA, in collaborazione con la Libreria Gregoriana Estense Junior e la Biblioteca Civica di Este

 

VENERDÌ 11 APRILE

ore 10.00 – Gabinetto di lettura, Piazza Maggiore, 12 

Seminario “Formazione professionale e inclusione: storia e modelli nella rete di Scuola Centrale Formazione”

ore 16.00 Franco Arminio incontra i visitatori di Forma D’Arte VIII edizione “Mai vista una primavera così bella”.

A partire dal titolo della mostra, la conversazione con il poeta e scrittore che celebra la bellezza del territorio rurale e il legame con la natura valorizzerà i temi della paesologia, dell’ambiente, dello sguardo che cura, della poesia come dono

 

DOMENICA 13 APRILE

Partecipazione a ESTE IN FIORE
ore 9.00 Stand “I REAlizzabili” – Piazza Maggiore

Saremo presenti tutto il giorno con l’esposizione degli oggetti artigianali delle linee I REAlizzabili e SìAmo Este realizzati nei laboratori per la disabilità di IREA

 

ore 15.30 – Piazza S. Tecla 6
Visita guidata “Alla scoperta del Duomo di S. Tecla e della Pala del Tiepolo” 

condotta dalla storica dell’arte Francesca Cengiarotti con il coinvolgimento dei giovani che partecipano ai progetti di inclusione sociale di Fondazione IREA

Prenotazione consigliata con email a siamoeste@morinipedrina.it

 

DA LUNEDÌ 7 A DOMENICA 13 APRILE

i quadri delle edizioni precedenti di Forma D’arte saranno ospitati presso lo “Studio Legale AP&P” in occasione del “Fuori Salone Milano”

 

in rete con

scuola centrale
forma arte

è espressione delle attività realizzate da Fondazione IREA nei

Progetti triennali di Istruzione e Formazione Professionale Interventi per la disabilità

sostenuti con Fondi Regionali 2021 – 2027

sostienici con il 5x1000

Related Posts