DGRV 115/2024 “1000 giorni di noi” del 12 febbraio 2024
Carissimi genitori, neo genitori e futuri genitori,
Carissimi colleghi/e, educatori/trici, professionisti,
operatori/trici dei servizi per la prima infanzia,
ci rivolgiamo a voi e a tutta la comunità educante che ha a cuore il benessere dei bambini e delle loro famiglie, in particolare nei primi mille giorni di vita, per presentarvi un nuovo progetto: “Edu.Co 0-3, life skills per neo genitori”.
Il progetto, fortemente voluto e sostenuto dalla Regione Veneto con risorse del Fondo Sociale Europeo, all’interno della DGRV 115 “1000 giorni di noi” del 12 febbraio 2024, si realizzerà nel nostro territorio (comprendente tutti i 43 Comuni dei mandamenti di Este, Montagnana, Monselice e Conselve) da settembre 2024 a settembre 2026.
Il nome mette insieme le iniziali di EDU.cazione, EDU.cante e di CO.munità, CO.ntesto con l’obiettivo di valorizzare in tutti gli interventi l’importanza di queste parole chiave nella quotidianità di ogni famiglia e territorio, per accompagnare le neo (o future) mamme e i neo (o futuri) papà a prendere consapevolezza che “genitori si diventa”, giorno dopo giorno, crescendo insieme ai propri figli e per facilitare il networking (la rete) tra le famiglie e i diversi attori della comunità educante.
I primi 1000 giorni di vita comprendono il periodo che va dal concepimento al terzo compleanno di tutti i bambini. Questi primi 1000 giorni sono una finestra di opportunità unica per garantire uno sviluppo cognitivo, fisico ed emotivo ottimale ad ogni bambino e bambina. Ci piacerebbe arricchire questo particolare periodo della vita di ogni famiglia con gli interventi e le attività del progetto, che coinvolgono genitori, pediatri, nutrizionisti, educatori, pedagogisti, psicologi e altri professionisti nel creare ambiti di vita e contesti sempre più sani e stimolanti per i più piccoli.
Che siate genitori desiderosi di approfondire i ruoli genitoriali e le tappe di sviluppo del vostro bambino/bambina o professionisti interessati a migliorare il vostro impatto attraverso il lavoro multidisciplinare, il progetto “Edu.Co” è stato pensato per voi!
Per facilitare la partecipazione di tutti, gli incontri verranno svolti con modalità diverse (individuali, di gruppo, workshop, webinar, focus group…), utilizzando prevalentemente spazi pubblici, sedi di Nidi e Scuole dell’Infanzia, parchi e giardini delle nostre città.
Vi aspettiamo!
A condurre gli incontri di Villa Estense e di Megliadino San Vitale sarà la Dott.ssa Catulla Contadin Psicologa Psicoterapeuta.
Il percorso ha l’obiettivo di valorizzare la consapevolezza che il benessere dei genitori all’interno della famiglia è una condizione fondamentale per favorire il benessere dei bambini. L’intento è quello di proporre uno spazio guidato di confronto e crescita, in cui i genitori siano coinvolti attivamente per acquisire contenuti e strumenti concreti, da utilizzare nella loro quotidianità per alimentare lo stare bene loro e dei loro figli.
L’incontro è consigliato a genitori di bambini 0/4 anni, ma sono benvenuti anche genitori in dolce attesa, genitori di bambini più grandi, figure significative a contatto con i bambini oppure operatori che desiderano approfondire l’argomento.
Il workshop viene promosso all’interno del progetto “Edu.Co 0-3 Life skills per neo genitori” e finanziato dalla DGR 115/24 della Regione Veneto.
Di seguito la sede, le date e gli orari:
Sala di Fondazione Irea presso il Patronato Redentore – Viale Fiume, 65 – Este (PD)
E’ possibile richiedere il servizio di babysitting.
Per le iscrizioni compila i tuoi dati dal form qui indicato: https://forms.gle/N9nyaAAdpUFL4e3u5
NB1: gli incontri sono gratuiti
NB2: è necessaria un’iscrizione per ogni persona adulta che parteciperà, anche se dello stesso nucleo familiare
Giovedì 10 aprile dalle 10.00 alle 11.00.
Il webinar viene promosso all’interno del progetto “Edu.Co 0-3 Life skills per neo genitori” e finanziato dalla DGR 115/24 della Regione Veneto.
Le persone che si iscrivono e lasceranno i propri dati corretti riceveranno un link per presenziare alla diretta.
L’incontro non sarà registrato e non sarà possibile rivederlo in un secondo momento.
Programma dell’incontro:
Per Iscriversi compila i tuoi dati al form qui indicato: https://forms.gle/Ep6dssUtLqr5LYnb7
lunedì 7 Aprile dalle 10.00 alle 11.00.
Il webinar viene promosso all’interno del progetto “Edu.Co 0-3 Life skills per neo genitori” e finanziato dalla DGR 115/24 della Regione Veneto.
Le persone che si iscrivono e lasceranno i propri dati corretti riceveranno un link per presenziare alla diretta.
L’incontro non sarà registrato e non sarà possibile rivederlo in un secondo momento.
Programma dell’incontro:
A condurre l’incontro la Dott.ssa Laura Carta Educatrice PreNeonatale e la Dott.ssa Giorgia De Lorenzi Logopedista e Consulente IBCLC
Per Iscriversi compila i tuoi dati al form qui indicato: https://forms.gle/grhde4tZMPJtNzYSA
La Consulenza di gruppo viene promossa all’interno del progetto “Edu.Co 0-3 Life skills per neo genitori” e finanziato dalla DGR 115/24 della Regione Veneto.
È possibile iscriversi cliccando il link e inserendo tutti i dati richiesti:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeGH14_WemRgbK3QylquNDYMWlNg_5U4im54J5lNaCJokjqxA/viewform
Coming soon!
Gli incontri verranno svolti con modalità diverse (individuali, di gruppo, workshop, webinar, focus group…), utilizzando prevalentemente spazi pubblici, sedi di Nidi e Scuole dell’Infanzia, parchi e giardini delle nostre città.
Per partecipare è richiesta l’iscrizione tramite mail al seguente indirizzo: progetti@morinipedrina.it
Per informazioni è possibile contattare Fondazione IREA al numero 0429 602674
Per avere maggiori informazioni scarica il catalogo degli interventi
Interventi finanziati da: